Fanwriter.it
  • Home
  • News
  • Nuova Challenge
    • Challenge Occasionale
    • Challenge Stagionale
  • Ispirazione!
17 Agosto 2021

Come uccidere un personaggio

Come uccidere un personaggio
17 Agosto 2021

Ossia, come rendere la sua morte molto, molto triste.

Tempo fa mi sono imbattuta in un post di Tumblr [QUI] dove c’era questo elenco di modi fantasiosi con cui dare a una dipartita il sapore di un “colpo di scena indimenticabile”.

Ve lo ripropongo tradotto e riadattato, per qualche tragico spunto alle vostre storie.
La morte di un personaggio amato/ben costruito può essere una lapide piantata nel cuore del lettore, per quanto strazi per primo (almeno nel mio caso!) proprio lo scrittore.

  • Non far morire il personaggio da anziano, dopo una vita lunga e piena. Molti lettori non credono sia una fine triste.
  • Lascia uno dei suoi scopi principali incompiuto. Più è entusiasta sul completare i propri obiettivi, più la sua morte sarà infelice.
  • Dagli delle relazioni molto forti con gli altri personaggi. Si piangerà di più.
  • Fallo lottare contro qualsiasi cosa stia causando la sua morte. La sua perdita sarà più triste se combatterà.
  • Uccidilo nel bel mezzo del suo “arco narrativo”. Lascia intendere che ci sarebbe dovuto essere altro.
  • Non descrivere nel dettaglio il suo funerale. Lunghe descrizioni potrebbero uccidere la tristezza del lutto.
  • Se possibile, prova a ucciderlo a metà della storia così che si abbia il tempo prima di apprezzarlo e poi di accettare la sua perdita.
  • In più, metti i sopravvissuti nella condizione di giovare della morte del personaggio. La perdita li aiuterà a uscire dalla situazione. Si può scegliere se sia l’autore a sottolineare questo passaggio o lasciare ai lettori il rimettere insieme i pezzi.
  • Fallo morire sacrificando se stesso per salvare qualcuno che ama da un pericolo creato dall’antagonista… o dal destino.
  • Lascia che sia la persona amata dal personaggio, col cuore spezzato, a dire al gruppo di smetterla di combattere perché “è finita”.
  • Scrivi di come i loro fidati animali vengano a cercarli.
  • Fa cantare alla/e persona/e che amava un brano conosciuto durante il suo funerale, così da far piangere i lettori in qualsiasi altro momento riascolteranno la canzone.
  • Fa assistere la famiglia alla morte e/o falli sentire responsabili.
  • Uccidi il personaggio mentre la situazione è allegra e spensierata.
  • Rendi la morte del personaggio lenta e dolorosa, ma fai in modo che non possa chiedere aiuto anche se è in grado di vedere nelle vicinanze gli altri.
  • Dopo aver ucciso il personaggio, lascia che gli altri pensino di essere stati traditi. Lo odieranno e se ne ricorderanno come una persona fedifraga, e non spenderanno mai belle parole su di lui. Fai in modo che i lettori soffrano da soli essendo gli unici a conoscenza della verità.
  • Un momento prima di ucciderlo, mostra un lato del personaggio che nessuno ha mai visto. Se per esempio era una persona forte e coraggiosa, lascia intravedere la paura di morire da solo; oppure se era un personaggio sempre sorridente, fallo piangere prima di essere ucciso, ecc…
  • Fa che il personaggio ucciso sia l’unica persona a conoscenza di un importante segreto utile agli altri ai fini della storia.
  • Fa credere al personaggio, poco prima di morire, che gli siano state raccontate delle bugie. Fagli pensare di essere stato tradito, o di non essere stato amato, o ancora di aver persona la/e persona/e che amava, ecc…
  • Rendi il personaggio euforico e appassionato per i propri obiettivi; aggiungi stress per realizzarli e poi uccidilo inaspettatamente poco prima di raggiungere la vetta.
  • Lascia che a uccidere il personaggio sia un altro personaggio altrettanto amato, meglio se è un suo amico stretto, qualcuno di insospettabile, che tutti non possano fare a meno di amare, entusiasta di ogni cosa e in grado di incoraggiare gli altri. Dopo…
    → rivela la verità sull’accaduto solo quando è troppo tardi e il suddetto personaggio assassino è già scappato.
    → fa che un altro personaggio, codardo, sia a conoscenza della verità ma non la confidi a nessuno. (rendendo forse lui più passibile di critiche?)
    → oppure che un altro personaggio ancora scopra il misfatto, ma fai morire lui e l’assassino insieme prima che la verità venga fuori.
  • Rendi il personaggio molto amato e premuroso con i fratelli o i parenti, con il partner, o i propri figli. Fagli raccontare spesso quanto la famiglia sia importante per lui. Uccidilo prima che sia in grado di dire addio alle persone a cui vuole bene.
    BONUS se ha un/a figlio/a piccolo/a che è il suo mondo.
    BONUS DOPPIO se è un membro della suddetta amata famiglia a ucciderlo, o il personaggio creda così. (Qualsiasi riferimento a FMA è puramente casuale…)
  • Fa che sia la famiglia a scoprire il cadavere. Urla, pianti, pugni ai muri e/o qualcuno che singhiozzi sul corpo cose tipo “Avrei dovuto proteggerlo/a” o “Per favore, apri gli occhi!”.
  • Non uccidere il suo corpo, uccidi la sua mente. Lascia che cammini e parli, ma togli al personaggio qualsiasi cosa lo rendesse la persona che era. Fagli dimenticare le persone che amava, se stesso, le esperienze e il passato, le sue abilità, fallo ricominciare completamente da capo.
    BONUS se questo accade in un luogo dove chi gli voleva bene lo veda costantemente come un fantasma vivente.
  • Porta il personaggio molto vicino a morire ma non ucciderlo: fagli perdere la memoria, e dopo fa’ che si ritrovi a vivere e/o collaborare con gli/l’antagonista/i e trovi una nuova “famiglia” in questo frangente. I suoi alleati/amici precedenti sono a conoscenza di questo plot twist, eccetto la persona amata, che si strugge e crede il personaggio morto.
    BONUS se in un certo momento il personaggio riacquista la memoria e si trova diviso tra le due fazioni.
  • Dopo la morte del personaggio, mostra chi gli era al fianco, chi gli voleva bene, gli amici a celebrarlo e a ironizzare su qualcosa del passato, come se fosse ancora lì.
  • Fai morire un personaggio molto amato in un incidente. Qualcosa di inevitabile o che potrebbe succedere a chiunque. In sé, non una morte tragica, anzi, qualcosa che si poteva prevenire, come un incidente autostradale a causa dell’alcool, o di un colpo di sonno, ecc…
Articolo successivo L'inverno della creativitàinverno della creatività

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About The Blog

Nulla laoreet vestibulum turpis non finibus. Proin interdum a tortor sit amet mollis. Maecenas sollicitudin accumsan enim, ut aliquet risus.

Recent Posts

Writober 202215 Settembre 2022
Calendario dell’Avvento 202113 Novembre 2021
Halloween Party 202128 Ottobre 2021

Categorie

  • Blocco dello Scrittore
  • Challenge Occasionale
  • Challenge Stagionale
  • Consigli di scrittura
  • Fanfiction World
  • Nuova Challenge
  • Writober

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

back to office back to school blocco blocco dello scrittore calendario dell'avvento challenge challenge di scrittura challenge occasionale challenge ricorrente challenge stagionale commissione consigli di scrittura creatività fanfiction fanfiction su commissione fanwork halloween halloween party ispirazione lista prompt morte morte di un personaggio natale 2021 ottobre personaggio produttività prompt scrivere su commissione traduzione uccidere un personaggio writing challenge writober writober2021

Recent Posts

Writober 202215 Settembre 2022
Calendario dell’Avvento 202113 Novembre 2021
Halloween Party 202128 Ottobre 2021

Categorie

  • Blocco dello Scrittore (1)
  • Challenge Occasionale (2)
  • Challenge Stagionale (4)
  • Consigli di scrittura (1)
  • Fanfiction World (1)
  • Nuova Challenge (6)
  • Writober (2)

Tag

back to office back to school blocco blocco dello scrittore calendario dell'avvento challenge challenge di scrittura challenge occasionale challenge ricorrente challenge stagionale commissione consigli di scrittura creatività fanfiction fanfiction su commissione fanwork halloween halloween party ispirazione lista prompt morte morte di un personaggio natale 2021 ottobre personaggio produttività prompt scrivere su commissione traduzione uccidere un personaggio writing challenge writober writober2021

Perché Fanwriter.it?

Fanwriter.it è dedicato a tutti coloro che amano la scrittura, per autori di fanfiction, per curiosi e per chi non può fare a meno dell’ars scribendi.

fanwriter.it footer
Powered by Ehy Nene | © Copyright 2021
Privacy policy

About Fanwriter.it

Il posto dove trovare ispirazione, prompt, iniziative e articoli dedicati alla scrittura e alle fanfiction!

Recent Posts

Writober 202215 Settembre 2022
Calendario dell’Avvento 202113 Novembre 2021
Halloween Party 202128 Ottobre 2021

Categorie

  • Blocco dello Scrittore
  • Challenge Occasionale
  • Challenge Stagionale
  • Consigli di scrittura
  • Fanfiction World
  • Nuova Challenge
  • Writober